Regali Aziendali: perché sono così importanti?

Oggi la competizione tra le aziende è cresciuta notevolmente, soprattutto con la nascita dei business online.
Essere visibili e farsi notare dal proprio target di riferimento è diventato sempre più difficile e richiede una strategia di marketing integrata omnicanale.
Una delle tecniche di marketing per posizionarsi sul mercato in modo efficace ed economico è quella di promuovere la propria attività con oggetti personalizzati con il logo aziendale.
Infatti, secondo un recente studio di ASI - Advertising Specialty Institute - gli oggetti promozionali sono il mezzo pubblicitario più impattante ed economico per le aziende.
Oggigiorno, siamo sottoposti a un sovraccarico di informazioni e di bombardamento mediatico, al tal punto che molte forme di pubblicità vengono percepite come disturbanti e invadenti.
I gadget personalizzati invece, vengono percepiti come un regalo e non come una pubblicità invadente, ma hanno la stessa funzione di una pubblicità di lunga durata: fino a quando cliente utilizzerà il tuo oggetto promozionale, avrà sempre sott’occhio il nome della tua azienda o il messaggio veicolato.
Il regalo: simbolo di apprezzamento, di cura e di affetto
Se ci pensiamo, nei momenti importanti della nostra vita, come un compleanno, Natale, matrimonio, laurea, ecc. noi riceviamo o doniamo un regalo.
Ma perché esiste questa tradizione?
Perché vogliamo rendere tangibile un momento importante: l’oggetto fisico ci ricorda il momento che abbiamo vissuto.
Un regalo promozionale è un gesto di apprezzamento che un brand ha per i suoi clienti, un gesto di ringraziamento, di loyalty.
Ed è il motivo per cui gli oggetti promozionali si differenziano da altre tipologie di media: i regali aziendali sono un messaggio di gratitudine che ha una forma tridimensionale che il tuo cliente può assaggiare, toccare, vedere, annusare, ascoltare.
Gli oggetti promozionali sono l’unico media che stimola tutti i 5 sensi e l’unico media il cui contenuto della pubblicità diventa di fatto di proprietà del cliente.
I gadget aziendali hanno un impatto sociale potente perché quando offri un regalo a un cliente o potenziale tale, egli tende a voler ricambiare collaborando con la tua azienda o acquistando i tuoi prodotti.
L’importanza di investire negli oggetti promozionali
Se vuoi competere con la concorrenza, far progredire la tua attività e generare maggiori entrate, dovresti scommettere sugli oggetti promozionali.
Ci sono molte ragioni per cui ti consigliamo di investire negli articoli promozionali.
Eccone alcuni:
1. Aumentano la visibilità del tuo brand
Il gadget personalizzato con il tuo logo e il tuo messaggio sarà sempre e continuamente visibile non solo dalla persona a cui lo regali, ma anche da tutte le altre che entreranno in contatto con lei.
La tua brand exposure diventerà molto alta e il tuo brand sarà facilmente ricordato.
Infatti, secondo uno studio del PPAI (Promotional Products Association International):
- 8 consumatori su 10 amano ricevere prodotti promozionali;
- 7 su 10 vorrebbero riceverli più spesso;
- il 96% vorrebbe sapere in anticipo quando le aziende distribuiscono prodotti promozionali.
Un altro studio del PPAI rende noto inoltre che:
- il 94% delle persone ricorda quando e dove hanno ricevuto un gadget promozionale;
- di queste, l’84% dimostra di averlo apprezzato e l’85% è disposto a fare business con l’azienda che l’ha fornito;
- il 58% delle persone che ha ricevuto il gadget afferma di tenerlo da 1 ai 4 anni;
- l’89% di questi ricorda, ed è in grado di richiamare l’azienda che glielo ha regalato, fino a 24 mesi dopo averlo ricevuto.
In più, se il gadget promozionale è apprezzato, questo da solo è in grado di portare all’azienda il 500% in più di referrals.
2. Aumentano la brand recognition e la fedeltà
Più il tuo gadget sarà unico e originale, più le persone si ricorderanno di te. Inoltre, clienti felici e soddisfatti diventeranno fedeli e mostreranno volentieri un oggetto brandizzato della loro marca preferita.
3. Aumentano il senso di appartenenza
Regalando articoli personalizzati ai tuoi dipendenti e collaboratori (come borsa porta pc o powerbank o altri oggetti da ufficio) li farai sentire parte della squadra aziendale e saranno anche più motivati.
In più, ricorda che un collaboratore soddisfatto parlerà bene del suo lavoro e, quindi del tuo brand,con familiari e amici.
4. Sono un’attrazione naturale
Se hai uno stand in una fiera o in un evento, regalare gadget personalizzati creativi e originali veicolerà molta più gente al tuo, distogliendola dallo stand dei tuoi competitor.
5. Aumentano il tuo prestigio e migliorano l’immagine del tuo brand
Gli oggetti promozionali sono utili per aggiungere dei valori ulteriori al brand. In base alla scelta del gadget si può comunicare un messaggio, come di un’azienda altamente tecnologica se si regalano prodotti hi-tech e di ultima generazione, o di un’azienda sensibile all’impatto ambientale se si scelgono regali riciclabili o fatti con materiale di recupero.
Questi strumenti, pertanto, consentono all’azienda di agire sulla percezione che il pubblico ha di essa: servono quindi per rafforzare l'identità e migliorare l’immagine del brand, definendolo e differenziandolo dalla concorrenza.
6. Un investimento alla portata di tutti
La pubblicità effettuata tramite i gadget aziendali è alla portata anche delle piccole aziende. Il trucco sta nello scegliere gli articoli migliori tra quelli più economici (es. penne, tazze, portachiavi, chiavette usb, block notes).
Oggetti promozionali: una lunga storia che non passa di moda
Negli anni sono stati creati e distribuiti nelle campagne marketing diversi oggetti promozionali diventati iconici e che ancora “lavorano” per il brand.
Ecco alcuni esempi.
L’inimitabile macchinina Ferrari, la miniatura dell’auto da Formula 1 del leggendario brand.
Oppure il mitico bicchiere della Coca Cola, usato ancora oggi e presente in quasi tutte le case degli italiani e non solo, o il braccialetto in silicone diventato un vero e proprio tormentone.
Continuiamo con l’utilissimo contenitore del ghiaccio della famosa azienda produttrice di birra.
Per finire con il merchandising di tendenza Red Bull, tutt’ora usato da sportivi e appassionati.
Gli oggetti promozionali hanno avuto anche un grande impatto nella campagna delle passate elezioni presidenziali americane. Crediamo che tutti ricordino questo “famoso” cappellino.